Visualizzazione post con etichetta Serie tv. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Serie tv. Mostra tutti i post

domenica 27 agosto 2017

Serie tv - Le mie sigle preferite #1

Se c'è una cosa che amo particolarmente vedere in una serie tv (compresi anche anime ed affini) è l'opening che la preannuncia. Vi sembrerà strano, ma è così. Sono un'ottimo incipit alle varie atmosfere che troveremo e ci avvolgeranno durante la visione della storia.


 Quella che vedrete oggi sarà la prima parte, di non so quante, in cui vi mostrerò, a gruppi di cinque alla volta, quelle che sono le mie varie opening preferite (e credetemi quando dico di averne davvero tante).

1. American horror story. Quanto sono disturbanti le varie sigle di questa serie? Un sacco, ma le amo tutte dalla prima all'ultima proprio per questo motivo. Fra tutte, però, ce n'è una che mi ha conquistata leggermente di più ed è quella della quarta stagione, Freak show (anche se devo ammettere che se la gioca parecchio con quella della settima in uscita a breve).


2. Outlander. Nulla è paragonabile alla bellezza di ognuna delle varie opening che la caratterizzano. Musica, dettagli ed immagini che si evolvono con la storia e si adattano ai contenuti che seguono le vicende, cosa si può volere di più?

Altre versioni: Stagione 1 alternativa | Stagione 2 prima parte / seconda parte.

3. Penny Dreadful. Altra opening che, in poco meno di due minuti, riesce, grazie alla musica ed alle sua atmosfere, a rendere alla perfezione quello che circonderà lo spettatore in ogni singolo episodio per ogni singola stagione.


Le ultime due che vi andrò a citare oggi arrivano direttamente dal catalogo di HBO ed avrete già capito di cosa parliamo (almeno per una):
4. Westworld. Iniziai questa serie lo scorso anno senz'alcuna aspettativa, sì mi piaceva, dalla trama, come presentava al pubblico le varie tematiche trattate ma allo stesso tempo ero molto diffidente sul risultato finale, dopotutto non è semplice unire l'antico west e la fantascienza in maniera intelligente. Beh, è meravigliosa sotto ogni suo aspetto e non vedo l'ora che inizi la seconda stagione!


5. Game of thrones. E poi c'è lei, la opening che tutti almeno una volta nella vita hanno mandato indietro 4/5 volte prima di far partire definitivamente l'episodio (io l'ho fatto). Basta un minimo di accenno per iniziare a cantarla a tutta voce. Chi non la ama? Chi? Ormai anche chi ancora al mondo (esistono) non ha iniziato la serie (poveri figli dell'estate) la canta a prescindere.
Al solo pensiero che stanotte andrà in onda il season finale della settima stagione e poi dovremmo aspettare fino al 2018/2019 per l'ottava ed ultima mi sento male.


Ed eccole qua, le mie prime cinque opening preferite, voi ne avete qualcuna? Fatemi sapere! 
Alla prossima
Valentina

martedì 22 agosto 2017

Serie tv - Marvel's Luke Cage (Netflix)


Netflix, che meravigliosa invenzione. Sin da suo approdo in Italia abbiamo fatto coppia fissa e mai ci siamo lasciati (e mai ci lasceremo). Non so cosa facessi prima del suo arrivo, probabilmente quello che faccio ancora tutt'ora ma con una spinta in più. Ho visto molti suoi titoli originali e nessuno (fino ad ora) ha mai deluso le mie aspettative, a partire proprio dai vari vigilanti Marvel.
Daredevil è stato il primo, seguito a ruota da Jessica Jones e da Iron Fist. Sento una voce da lontano affermare: "ma Luke Cage?". Tranquilli ho conosciuto anche lui, ci siamo ritrovati faccia a faccia solo di recente, negli ultimi giorni, ed è proprio di lui che vi andrò a parlare oggi. 
Nel caso v'interessasse la mia opinione, non richiesta, riguardo gli altri vigilanti, trovate nei seguenti link i vari video in cui ne ho parlato: 

Torniamo a Luke Cage. Anche in questo caso, come per le precedenti citate, ci troviamo davanti ad un prodotto originale Netflix. Disponibile sulla piattaforma nella sua interezza a partire dal 30 settembre 2016, attualmente conta una stagione composta da 13 episodi ed è stato rinnovato per una seconda prevista per il 2018.
Personaggio, quello di Luke Cage, già incontrato in Jessica Jones dove sì abbiamo iniziato a conoscerlo ma di cui, a parte i suoi poteri, non sapevamo granché. Devo essere sincera: in principio non mi aveva affatto conquistata e questo, assieme ai numerosi pareri per nulla positivi alla serie in generale, è stato uno dei motivi che mi hanno portata a saltarne la visione nel momento di uscita, almeno fino ad ora quando, con l'uscita di Marvel's Defenders mi risultava assolutamente necessario scoprire anche lui. E meno male che l'ho fatto! Ci sono stati molti momenti, durante la visione, in cui continuavo a domandarmi se io e coloro che l'hanno criticata avessimo visto la stessa cosa. Non riesco proprio a capire cosa presenti di diverso da una prima stagione di DD o JJ, dove è necessario entrare all'interno della psiche del personaggio tramite il suo essere di oggi ed il suo io passato. In sostanza: è normale che risulti essere lenta, non ci troviamo davanti ad un film Marvel ma ad un qualcosa di diverso, più interiore e cupo per molti aspetti, che vive comunque all'interno del Marvel Cinematic Universal (MCU). 


Ma chi è Luke Cage? Conosciuto anche, nella sua vita passata, come Carl Lucas, è un ex-detenuto fuggito dalla prigione di Seagate dopo aver subito alcuni esperimenti che gli hanno donato una superforza. Dopo essere entrato in contatto con Jessica Jones ed aver scoperto alcuni dettagli sulla morte di sua moglie Reva, deciderà di tornare a vivere nel quartiere di Harlem per cambiare definitivamente vita, o almeno così lui crede, fino a quando non si troverà risucchiato da alcuni problemi che lo trascineranno nel ruolo di "protettore del quartiere" e gli faranno passare non pochi guai.

Se c'è una cosa che ho apprezzato in ognuna delle serie Marvel, è la palette di colori che caratterizza e distingue ogni singolo vigilante. Luke Cage non è da meno. A differenza di un Daredevil ed una Jessica Jones dove vediamo principalmente l'uso di luci e colori molto scuri tendenti al rosso/nero, per il primo, ed al blue/viola, per la seconda, qua vengono usati colori caldi che vanno ad ammorbidire il tutto con una sfumatura gialla quasi accogliente (un po' come in Iron Fist con la differenza che in quest'ultimo citato i colori vengono, invece, spesso alternati in base alle situazioni).
La storia, a mio modesto parere (e come citato in precedenza), procede ritmatica e non annoia mai, anzi in certe situazioni ti presenta alcuni piccoli colpi di scena che rendono il tutto ancora più interessante, tanto da portarti a volerne sapere sempre di più. I personaggi non sono da meno in questo, a partire proprio da Luke, il protagonista, un uomo che ha vissuto una vita per nulla semplice che l'ha visto evolversi, piano piano, anche contro la sua volontà. Abbiamo anche qua Claire, il collante che collega un po' tutti e quattro i nostri eroi. La vedremo aiutare Luke al meglio ed allo stesso tempo la vedremo anche alla ricerca di un posto adatto a lei, soprattutto dopo tutto quello che le è successo venendo a contatto con questo mondo.
Per non parlare di tutti gli altri che circondano la storia, sia facenti parte dei buoni che dei cattivi. In particolare ho apprezzato moltissimo Misty, la detective di polizia, con il suo non arrendersi mai nemmeno davanti alle apparenze e Cottonmouth, uno dei villain della situazione.

Vogliamo parlare anche della sigla? Bellissima come le precedenti (e quella di Defenders).


E' una serie che vi consiglio calorosamente di vedere (nel mentre vi sfido a trovare il solito cameo di Stan Lee), soprattutto se già avete affrontato gli altri e volete vedere anche Defenders, è necessaria per capirne meglio la trama (com'è necessaria, prima, anche la visione delle altre serie singole). Non ne rimarrete delusi, anzi fra un pugno e un proiettile vi ritroverete giunti alla fine senza nemmeno accorgervene. 

Possedete Netflix? State seguendo le varie serie Marvel? Qual è la vostra preferita? Avete visto Luke Cage? Fatemi sapere!

Alla prossima
Valentina

sabato 19 agosto 2017

Serie tv: inizia il conto alla rovescia!

La pausa estiva delle varie (millemila) serie tv che seguo ancora non è finita e già sono qua a tener d'occhio i vari coundownd segnalati dal mio fidato Tv show time.
Devo ammettere che quando arriva l'estate un pochino mi manca il depennare i miei 4/5 episodi praticamente tutti i giorni ma la stagione autunnale si avvicina ed io sono già qua a mettermi le mani nei capelli. E' il caso che inizi a darmi una regolata.


Vediamo un po' cosa mi aspetta nei prossimi mesi (escludendo quelle in corso ora):
27.08 Victoria 02x01: la prima stagione mi affascinò tantissimo anche se è durata troppo poco a mio avviso. Davvero curiosa di vedere come prosegue la storia!

05.09 American Horror Story 07x01: come per le precedenti anche questa nuova stagione tratterà una nuova trama e chi di voi alla lettura ne è riuscito/a a captare il filone m'illumini, perché io proprio non riesco ad arrivarci.

10.09 Outlander 03x01: sto leggendo giusto in questo periodo Il cerchio di pietre, la prima parte del terzo libro che darà vita alla terza stagione e sono pure indietro come i somari. Quello che sto leggendo mi sta piacendo molto e sono proprio curiosa di vederne la trasposizione, spero solo di muovermi perchè almeno finchè non ho finito la prima parte, non guarderò nulla.

13.09 Card Captor Sakura 04x01: precisamente l'episodio speciale con il finale vero e proprio del manga in vista della nuova serie anime che inizierà a Gennaio. Non sapete di cosa sto parlando? Guardate il trailer!

28.09 Gotham 04x01: mamma mia che finale quello della terza, ho un hype davvero alto per questa quarta stagione. Gotham è una di quelle serie che, a mio avviso, più vanno avanti più migliorano a differenza di tante altre la cui curva di apprezzamento, invece, procede in senso opposto.

30.09 Digimon Adventure Tri 05x01-02-03-04 alias il quinto film. Per di più io sono un sacco indietro con la visione delle varie parti, devo assolutamente riprenderle!

02.10 Lucifer 03x01: dopo il finale della seconda stagione aspettavo davvero con grande ansia il seguito, sono successe un sacco di cose e voglio davvero vedere come procede il tutto.

06.10 Once upon a time 07x01: quando finii la sesta l'unica cosa che mi venne in mente da dire era "davvero un perfetto finale per il ciclo di storia, che senso ha andare avanti?". Ho visto il trailer del comicon qualche tempo fa e devo dire che, nonostante i miei continui dubbie poche certezze, sono curiosa di vedere cosa ne verrà fuori, sperando che tutto questo non vada a rovinare una delle mie serie tv preferite.

09.10 Supergirl 03x01: il finale di Supergirl, come quello di ogni maledetta serie targata CW, ha distrutto il mio povero cuoricino in mille pezzi per poi ricomporlo e spezzarlo di nuovo. Non so davvero cosa aspettarmi in questa stagione, spero solo in una qualche ritrovo fra Kara e Mon'el, tutto qua. Ah, vi prego: più cross-over fra i supereroi DC, GRAZIE!

10.10 The Flash 04x01: la terza stagione, nonostante mi sia piaciuta molto, presentava parecchi altri e bassi e troppe "ripetizioni" a mio avviso ed a tal proposito poteva valere lo stesso discorso fatto con Arrow: dimezzare è meglio che allungare.
          Dc's Legends of tomorrow 03x01: unica cosa che posso dire sulle Leggende è che spero sia divertente come le precedenti stagioni, anche perchè è una di quelle serie da cui non mi aspetto chissà cosa a carattere di trama, almeno rispetto alle sue varie parenti sopra e sotto citate.

11.10 Riverdale 02x01: la stagione precedente è stata una grande rivelazione per me, quando la iniziai non credetti minimamente che potesse piacermi così tanto. Ora, siamo sinceri, poteva tranquillamente essere una di quelle serie tv auto-conclusive ma hanno deciso di proseguire, vedremo come andrà sperando che non cada nel trash più totale perchè mi dispiacerebbe, e non poco.

12.10 Supernatural 13x01: che dire di Supernatural se non "ma non è ancora arrivata l'ora di chiuderla?". Per quanto io ami questa serie, le sue storie ed il suo personaggi, dopo un po' si arriva ad un punto in cui s'iniziano a vedere le tirate di trama e l'inserimento di quei stereotipi messi sono per far felici i fan. La guarderò, ovvio che lo farò, ma con la speranza che presto veda il suo epilogo.
          Arrow 06x01: la quinta stagione non mi aveva soddisfatta granché, anzi. Sicuramente il finale è           stato un totale WTF ma devo ammettere che trovarmi davanti diciannove episodi noiosissimi               ed a soli quattro belli, un pochino mi ha demoralizzata. Spero che con questa sesta non vadano           a peggiorare e, nel caso, se necessario, la dimezzino pure.

27.10 Stranger Things S2 (Netflix): qua davvero non ho nulla da dire se non guardatevi il trailer e morite assieme a me in attesa della data di rilascio!


Si insomma, come prevedevo, il nulla ed ancora mi devo informare bene su cosa inizierà di nuovo fra programmazione americana e Netflix, contando che alcune già fanno parte della mia lista di cose da vedere (Marvel's Inhumans e la serie anime The Ancient Magus Bride).

Dico solo questo: a i u t o. Non ce la farò mai.


Voi come siete messi a serie tv? Ne seguite troppe come la sottoscritta oppure avete più ritegno di me? Fatemi sapere!

Alla prossima
Valentina



venerdì 25 settembre 2015

Serie Tv - Doctor Who 09x01 "The Magician's apprentice" Review | SPOILER

Buondì amici lettori e non, come state?
Come ben saprete oltre che ad essere una lettrice accanita, sono anche un serie tv addicted malata, soprattutto quando inizia la stagione autunnale che, parlando per me, è iniziata sabato 19 Settembre con l'avvio della nona stagione del mio amato Doctah, di cui ho fatto una review, attenti agli spoilers, subito sopo la visione dell'episodio.
Qualcuno di voi l'ha vista? Seguite Doctor Who? Fatemi sapere.




Alla prossima.

lunedì 7 settembre 2015

Serie tv - Cos'ho visto e cosa sto aspettando

"Quel momento in cui realizzi che un'altra estate sta finendo
e ancora non sei riuscito a recuperare tutte le serie tv che segui..."

 True story. Ormai lo sappiamo molto bene noi Telefilm addicted, siamo caduti all'interno di un crudele circolo vizioso che non avrà mai fine. Ovviamente io non sono da meno, infatti avevo millemila serie con cui mettermi in pari ma alla fine sono state davvero poche quelle che hanno visto il finale di stagione fra Agosto e questi primi giorni di Settembre, purtroppo.

Penny Dreadful (Season 2): Non credo ci sia bisogno di dirvi che questa serie è ufficialmente entrata a far parte delle mie best serie tv. Questa volta ci troviamo di fronte un storia divisa in dieci episodi. Come accadde con la prima, anche questa seconda si presenta assolutamente introspettiva, forse anche più della precedente, ed è questo, a mio parere, uno dei maggiori punti di forza che questa storia presenta assieme alla magnifica recitazione dei vari attori (Eva Green in primis). I personaggi sono uno più bello dell'altro, presentano una personalità loro e nessuno è uguale all'altro. I vari riferimenti a quella che è la letteratura ed al periodo di Epoca Vittoriana continuano ad essere numerosi, in particolare ho davvero apprezzato tantissimo l'omaggio ad Oscar Wilde ed alla sua omosessualità tramite la figura del suo Dorian (che poi magari gli autori nemmeno avevano pensato a questa cosa ed è un semplice viaggio che mi sono fatta io...). Dopo il finale di stagione non vedo assolutamente l'ora di vedere la terza stagione che uscirà nel 2016 e già si hanno alcune notizie in merito (verrà introdotto il personaggio di Dottor Jeckyll e Mr. Hyde). Ovviamente non poteva non nascere in me una nuova ship (anche se già da prima li amavo) fra Vanessa ed Ethan, non c'è nulla da fare, il loro rapporto è un qualcosa di fin troppo bello e dannato. *amo



Sense 8: Oddio è troppo difficile parlare di questa meravigliosa serie targata Netflix, non saprei proprio da dove iniziare. All'inizio è stato un po' un amore/odio: amore perchè in un modo o nell'altro non puoi non affezionarti ai vari personaggi ed alla loro storyline, odio perchè nonostante non potessi non smettere di guardarla (anche se c'è stato un momento in cui mi sono fermata per un mese e mezzo bello e buono) c'era quel qualcosa che non riusciva a farmela apprezzare al 100%. Passato l'ostacolo della quarta puntata è stato totalmente amore, non potevo più farne a meno. Non ho detto nulla ma credo mi fermerò qua perchè davvero, non so cosa dire da quanto mi sia piaciuta ed ancora devo riordinare le idee. Sta di fatto che non vedo l'ora di vedere la seconda stagione.



The Originals (Season 2): devo essere sincera dicendo che la prima stagione mi era piaciuta molto di più, non saprei dire cosa non mi abbia convinto, ma qualcosa c'è. Ho molto apprezzato la "questione familiare" anche se in certi momenti l'ho trovata un po' troppo calcata, ho però apprezzato un po' meno alcune delle scelte che hanno fatto alcuni personaggi ed alcuni evolversi degli eventi. Nel complesso non mi è dispiaciuta ed il finale di stagione mi ha comunque lasciato la voglia di scoprire cosa ci porterà la terza stagione (8 Ottobre). E già che siamo qua a parlare dello spin-off perchè non accennare qualcosa anche della serie principale? Ebbene sì, alla fine ho ripreso e finito la sesta stagione di The Vampire Diaries. Dopo l'inizio assolutamente noioso devo dire che dalla puntata 8/9 il tutto si è un po' ripreso fino a giungere ad un storia che come evolversi degli eventi ed azione mi ha riportato quasi a vedere un po' delle prime stagioni quando TVD era ancora qualcosa di bello. Il finale non poteva essere altrimenti e sinceramente sono contenta che sia finito in questo modo, infatti quell'ultima puntata è riuscita a farmi versare qualche lacrimuccia cosa che non succedeva da un po' con questa storia. Sinceramente? Ora sono davvero curiosa di vedere la settima stagione (8 Ottobre), i presupposti per un qualcosa di davvero interessante ci sono (ora che Elena non cammina su questa Terra), vediamo se gli autori riusciranno a gestirsi tutto per il meglio.

Sono poche rispetto a tutte quelle che ho in corso, lo so. Se non bastasse ormai siamo entrati nella stagione autunnale e fra nuovi inizi e riprese sarà il delirio. Ecco cosa sto attendendo e cosa riprenderà per me (senza contare le millemila che vorrei iniziare o con cui devo ancora mettermi in pari con l'ultima serie uscita, ovviamente):








A I U T O. E voi quali serie avete visto, state seguendo o state attendendo con molta ansia? Fatemi sapere!

Alla prossima.


martedì 23 settembre 2014

#SerieTv - Aggiorniamoci un po'

Sono dell'idea che un blog, se nato non come testata giornalistica ma come passatempo, debba riflettere nel possibile quella che è la persona dietro lo schermo e le parole. Da parte mia ho sempre avuto, durante il mio viaggio nel web, un blog che mi tenesse compagnia e che mi permettesse, tramite le sue pagine, di esprimere pareri e condividere passioni assieme ad altri. Questo non è da meno, ecco perchè ho deciso che non sarà più come all'inizio un blog dedito solo a libri e manga, ma anche anime, film e serie tv entreranno a far parte di esso con molta più frequenza.
Serie tv: ecco, in questo caso tocchiamo un tasto dolente. Ormai è da Maggio che sul canale non aggiorno la rubrica in maniera continua parlando delle varie serie che ho in corso|iniziato|in pausa|terminato, e devo dire che un po' me ne vergogno. Chiedo immensamente scusa! Ecco perchè ho deciso di scrivere questo post dove aggiornarvi in modo molto veloce (si spera) sui vari titoli che al momento allietano le mie giornate. (e che il fandom s'impossessi di me!)

Come serie nuove (di cui si ha solo la prima stagione e/o solo qualche episodio), abbiamo ben sei titoli:
- Outlander: scoperto di recente e devo dire che per ora, nonostante abbia visto solo le sette puntate andate in onda, posso già dire di amarlo. Si presenta al pubblico con pennellate fantasy dove il sentimento, la drammaticità, la passione, una bella fetta di storia e soprattutto i viaggi nel tempo (che come avrete già capito adoro) la fanno da padroni.  E' la storia di Claire Randall un'infermiera di guerra (1945) che, durante un "secondo viaggio di nozze" col marito Frank nelle Highlands scozzesi, si ritroverà catapultata nella Scozia del 1743 per colpa di alcune pietre particolari. Tratta dal ciclo di romanzi scritti da Diana Gabaldon, per il momento mi ha molto rapita e chissà, magari in futuro potrei anche darmi al recupero dei vari libri (che so essere parecchi e che il primo è "La straniera"). In pratica, detta con parole semplici, la mia nuova droga anche perchè il rapporto alchemico che si crea fra Jamie e Claire nel passato è un qualcosa di meraviglioso che ho visto davvero pochissimo in qualsiasi film/serie tv! (Jamie in kilt, il culo di Jamie.... OMG... *momento da fangirl incoming)






- The Strain: serie tv horror a carattere anche fantascientifico che vede come creatore il grandissimo e famosissimo Guglielmo del Toro (Il Labirinto del Fauno). Nonostante sia rimasta indietro, la storia già mi aveva letteralmente impressionata sin dal primo episodio. Un aereo atterra con al suo interno quasi tutti i passeggeri (ad eccezione di quattro) morti, inizialmente si pensa ad un'epidemia ma il tutto peggiora nel momento in cui i vari corpi inizieranno a sparire dagli obitori.
- The Extant: anche per questa, come per la sopracitata, nonostante il poco da me visto, posso dire avermi intrigata parecchio. Serie a carattere fantascientifico che vede come suo coproduttore Steven Spielberg. Protagonista della storia è Molly Wood un'astronauta che, dopo aver passato in solitaria tredici mesi nello spazio, ritorna casa. Qualcosa però l'ha cambiata, infatti gli esami del ritorno le confermano un' inaspettata gravidanza. Come già ho accennato, mi ha intrigata sin da subito a partire dalle atmosfere del tutto futuristiche (anche se non così lontane da noi) e per la storia. Vediamo attori come Hideki Yasumoto che già abbiamo conosciuto (e da parte mia amato) in 47 Ronin, Wolverine - L'immortale, Ring, Ring 2, Spiral e altri film; nonché Halle Berry nei panni della protagonista.
- Dominion: Sequel del film "Legion", che amai alla follia.
Incontriamo attori giá visti da altre parti, abbiamo Alan Dale che abbiamo incontrato giá in Once Upon a Time nel ruolo di Re George, Anthony Stewart Head che abbiamo incontrato (almeno da parte mia) nella puntata "School Reunion" della seconda stagione della nuova serie di Doctor Who nel ruolo di Mr. Finch (Crillitano) e nel film "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il mare dei mostri" e Chris Egan conosciuto per il breve ruolo nel film Eragon dove interpretó Roran e per il suo ruolo nel film "Letters to Juliet" (film davvero carinissimo che vi consiglio di vedere). Già si è conclusa la prima stagione con l'ottavo episodio, un finale che mi ha lasciato davvero molta curiosità sul futuro della storia. Sicuramente se vi piacciono storie che parlano di angeli, angeli caduti, ecc... ve la consiglio.
- The Originals: nuova per modo di dire, contando che è iniziata ad Ottobre dell'anno scorso. Credo di essermela fatta fuori in 2/3 giorni massimo. Se dovessero chiedermi di mettere a confronto questa con la serie principale (The vampire diaries), sicuramente la mia preferenza non ricadrebbe per nulla su TVD, anzi. Questa prima stagione dello spin-off l'ho travata nettamente superiore, sia a carattere di ambientazioni che di trama, tanto da farla rientrare in quelle che sono per il momento le serie per cui ho molte aspettative per il futuro.
- Selfie: ed ora giungiamo alla chicca. Ho visto il pilot con un mese d'anticipo sull'uscita effettiva della serie tv (30 Settembre) e già posso dire di essermene innamorata! La trama è molto semplice e rispecchia davvero tanto la società che ci troviamo di fronte attualmente. Lei, Eliza, da sempre lasciata in disparte nel periodo scolastico ora è fissata coi social network (soprattutto instagram) dove i vari like ed hashtag sono tutto. Ma la vita non è sempre rose e fiori, infatti basta una minima "distrazione" e tutto va a rotoli. Ed in questi casi che entra in scena lui, Henry, il cui compito sarà riuscire a cambiarne il "packaging" non solo esteriormente, ma anche interiormente.
Una di quelle comedy che aiutano a distrarsi e che hanno la facoltà di farti ridere ad ogni battuta. Karen Gillian è perfetta in ogni sua diversa versione (per chi non la conoscesse, ne dubito, è Amy Pond in Doctor Who), per non parlare di John Cho (American Pie). Non posso non consigliarvelo! Ora aspettiamo che arrivi fine Settembre per poterla seguire con continuità.


Parlando, invece, di serie in corso e/o in corso ma a cui mi sono approcciata in ritardo, abbiamo: 
- Game Of Thrones: beh è GoT, non c'è molto da dire. Ho visto terza e quarta stagione (quest'ultima posso dire che per ora è la più bella in assoluto di tutte) dato che ho letto il terzo mattonazzo, e di conseguenza le mie considerazioni finali sono queste: Nozze rosse (devastazione mode on), matrimonio di Joffrey (e qua godo e non poco), battaglia al castello nero, la Vipera e la Montagna (e qua mi dispero come non mai) e The children (ciao, mi avete persa). Sì insomma vecchiaccio tu mi vuoi tanto male!
- Sherlock: che c'è da dire se non che è stato amore a prima vista? Mi ha letteralmente conquistata. Sherlock è geniale, pazzo, esibizionista, tutte caratteriste che mi piacciono molto in un uomo! Ora bisogna solo incitare Moffat a darsi una mossa per far uscire la quarta stagione, anche se so che ci vorrà il suo tempo, dopotutto la terza è finita da poco e prima dei due anni non vedremo altro. *sob
- Witches of East End: all'inizio il mio parere su questa serie tv era molto semplice "sembra di vedere la "brutta copia" di Charmed, pure la casa sembra la stessa". Ora, dopo un'intera prima stagione fatta fuori in un giorno intero ed una seconda stagione quasi agli sgoccioli, posso dire di adorarla. La tematica streghe, maledizioni, vite passate, altri mondi diversi dal nostro... Aspetto sempre con molte aspettative (che non vegono mai deluse) ogni singola puntata (soprattutto dopo il finale della 02x09). Poi diciamocela tutta, come si può non amare Wendy?

- Supernatural: finalmente dopo mesi e mesi di congelamento ho deciso che era ora di mettersi in pari con la serie guardando la settima, ottava nonchè nona stagione. Non l'avessi mai fatto, OMG! E' troppo tempo che sono ferma, ho bisogno della decima, di Castiel, Dean, Sam e sì anche Charlie (l'adoro), soprattutto dopo il devastante finale. Ancora me li vedo a volte quegli occhi neri, cosa non accadrà in questa nuova serie!


- Doctor Who: beh per quanto riguarda il mio amato Dottore posso solo dire che per ora quest'ottava stagione è un qualcosa di davvero bello. Capaldi è un grande attore e veste i panni dell'ultimo Signore del Tempo in modo davvero magistrale rendendolo inquietante, perso in se stesso e forte nello stesso momento, il suo modo di fare e di essere è un'insieme totale dei tanti volti che si sono rigenerati prima di lui. Clara la sto molto rivalutando, si sta presentando un personaggio particolarmente interessante, soprattutto dopo "Listen" che, da parte mia, è a entrata a far parte delle puntate best di tutto Doctor Who, che nonostante tutto e tutte le serie che sto seguendo ed amando, resta la mia serie tv preferita in assoluto. Perchè? Semplice, ha tutto. 




Solo una domanda ancora non ha trovato risposta da parte mia: WHO IS MISSY?



Ormai siamo agli sgoccioli della stagione autunnali e ho già millemila titoli segnati di serie nuove da iniziare, senza contare le varie in pausa che riprenderanno la programmazione. La mia vita sociale mi sa che continuerà a farsi benedire! xD ... Voi quali serie seguite, quali inizierete? Fatemi sapere! :)


giovedì 18 settembre 2014

Aggiornamoci

Come avrete sicuramente notato per qualche settimana il blog è stato abbandonato a se stesso, come mai? Semplice, mi dimenticavo di aggiornarlo con nuovi video e/o articoli (e ne ho tanti in arretrato). Ecco spiegato il motivo del  perchè io abbia pensato di fare un post riepilogativo con quelli che sono, a mio parere, i video/argomenti che più meritano fra i tanti che ho pubblicato (farò anche un altro post dove vi parlerò di una nuova rubrica che interesserà molto agli amanti di anime).
Forse, se mi seguite anche sul mio canale Youtube, li avrete già visti, o forse no.
Apre le danze l'ultimo video uscito per la rubrica "Letteratura Giapponese: da dove iniziare?" sul Genji monogatari, seguiranno quelli che sono i miei acquisti/regali/scambi libreschi di Agosto (nel mese appena passato sono stata particolarmente brava, questo in corso un po' meno, ma vedrete a tempo debito) e chiuderà il ballo un video della rubrica sulle Serie tv (anche quella abbandonata un pochino a se stessa, ma conto di riprenderla in mano se non questo il prossimo mese), con un piccolo video molto da fangirl sul Season Premiere dell'ottava stagione di Doctor Who (e contate che siamo già alla quarta puntata, sono giusto un po' in ritardo).







venerdì 13 giugno 2014

#SerieTv - Video tag

E´da un po' che sul canale Youtube la sezione riguardante le serie tv é attiva, mai, peró, prima di oggi l'avevo trasportata anche qua fra le pagine del blog.
Dovete sapere che da qualche anno a questa parte (in particolare negli ultimi due anni) sono diventata una grande addicted di serie tv (notare che prima le schifavo come non mai). Ovviamente questo ha alimentato il mio fangirlismo, cosa non proprio buena per me... Anche perché per colpa loro sto tralasciando gli anime, ma come si dice: i gusti cambiano (anche se Sailor Moon Crystal e Ao Haru ride non me li toglie nessuno)!
Se dovessi fare un riassunto di tutte quelle che sono le mie serie tv preferite, quali seguo e/o ho seguito, direi che questo tag é il metodo migliore!


Voi quali serie tv seguite? Quali sono le vostre preferite? Quali odiate?
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...