Buon sabato ragazzi, come state? Scusate l'assenza di questi ultimi giorni ma, oltre ad essere stata totalmente rapita dalla visione (prima) di Defenders e (ora ) di Agents of S.H.I.E.L.D. e dalla rilettura di IT, ho avuto un po' di cose da fare che mi hanno portata a non aver tempo per mettermi al PC a scrivere. Ho in coda alcuni post che mi sono segnata e che presto farò uscire quindi restate connessi!
Oggi ci tengo a far "vedere" anche a voi l'ultimo video uscito sul canale. Ho avviato tre mesi fa, assieme alla carissima Aphrodite Urania, una rubrica a cui tengo particolarmente: mangaka che amo. In cosa consiste? Ogni mese ognuna di noi vi parlerà in modo del tutto generico di un mangaka che ci piace particolarmente e delle sue varie opere (che abbiamo letto) soffermandoci soprattutto sul perchè, a nostro modesto parere, dovreste leggerle.
Dopo Rumiko Takahashi e le CLAMP, questo mese di agosto ho concentrato la mia e vostra attenzione su un'autrice conosciuta ed apprezzata soprattutto per i suoi meravigliosi disegni e per la delicatezza con cui tratta molto spesso le sue opere: Arina Tanemura.
Vi è mai capitato di leggere qualcosa fra le sue opere pubblicate in Italia? Fatemi sapere.
Netflix, che meravigliosa invenzione. Sin da suo approdo in Italia abbiamo fatto coppia fissa e mai ci siamo lasciati (e mai ci lasceremo). Non so cosa facessi prima del suo arrivo, probabilmente quello che faccio ancora tutt'ora ma con una spinta in più. Ho visto molti suoi titoli originali e nessuno (fino ad ora) ha mai deluso le mie aspettative, a partire proprio dai vari vigilanti Marvel.
Daredevil è stato il primo, seguito a ruota da Jessica Jones e da Iron Fist. Sento una voce da lontano affermare: "ma Luke Cage?". Tranquilli ho conosciuto anche lui, ci siamo ritrovati faccia a faccia solo di recente, negli ultimi giorni, ed è proprio di lui che vi andrò a parlare oggi.
Nel caso v'interessasse la mia opinione, non richiesta, riguardo gli altri vigilanti, trovate nei seguenti link i vari video in cui ne ho parlato:
Torniamo a Luke Cage. Anche in questo caso, come per le precedenti citate, ci troviamo davanti ad un prodotto originale Netflix. Disponibile sulla piattaforma nella sua interezza a partire dal 30 settembre 2016, attualmente conta una stagione composta da 13 episodi ed è stato rinnovato per una seconda prevista per il 2018.
Personaggio, quello di Luke Cage, già incontrato in Jessica Jones dove sì abbiamo iniziato a conoscerlo ma di cui, a parte i suoi poteri, non sapevamo granché. Devo essere sincera: in principio non mi aveva affatto conquistata e questo, assieme ai numerosi pareri per nulla positivi alla serie in generale, è stato uno dei motivi che mi hanno portata a saltarne la visione nel momento di uscita, almeno fino ad ora quando, con l'uscita di Marvel's Defenders mi risultava assolutamente necessario scoprire anche lui. E meno male che l'ho fatto! Ci sono stati molti momenti, durante la visione, in cui continuavo a domandarmi se io e coloro che l'hanno criticata avessimo visto la stessa cosa. Non riesco proprio a capire cosa presenti di diverso da una prima stagione di DD o JJ, dove è necessario entrare all'interno della psiche del personaggio tramite il suo essere di oggi ed il suo io passato. In sostanza: è normale che risulti essere lenta, non ci troviamo davanti ad un film Marvel ma ad un qualcosa di diverso, più interiore e cupo per molti aspetti, che vive comunque all'interno del Marvel Cinematic Universal (MCU).
Ma chi è Luke Cage? Conosciuto anche, nella sua vita passata, come Carl Lucas, è un ex-detenuto fuggito dalla prigione di Seagate dopo aver subito alcuni esperimenti che gli hanno donato una superforza. Dopo essere entrato in contatto con Jessica Jones ed aver scoperto alcuni dettagli sulla morte di sua moglie Reva, deciderà di tornare a vivere nel quartiere di Harlem per cambiare definitivamente vita, o almeno così lui crede, fino a quando non si troverà risucchiato da alcuni problemi che lo trascineranno nel ruolo di "protettore del quartiere" e gli faranno passare non pochi guai.
Se c'è una cosa che ho apprezzato in ognuna delle serie Marvel, è la palette di colori che caratterizza e distingue ogni singolo vigilante. Luke Cage non è da meno. A differenza di un Daredevil ed una Jessica Jones dove vediamo principalmente l'uso di luci e colori molto scuri tendenti al rosso/nero, per il primo, ed al blue/viola, per la seconda, qua vengono usati colori caldi che vanno ad ammorbidire il tutto con una sfumatura gialla quasi accogliente (un po' come in Iron Fist con la differenza che in quest'ultimo citato i colori vengono, invece, spesso alternati in base alle situazioni).
La storia, a mio modesto parere (e come citato in precedenza), procede ritmatica e non annoia mai, anzi in certe situazioni ti presenta alcuni piccoli colpi di scena che rendono il tutto ancora più interessante, tanto da portarti a volerne sapere sempre di più. I personaggi non sono da meno in questo, a partire proprio da Luke, il protagonista, un uomo che ha vissuto una vita per nulla semplice che l'ha visto evolversi, piano piano, anche contro la sua volontà. Abbiamo anche qua Claire, il collante che collega un po' tutti e quattro i nostri eroi. La vedremo aiutare Luke al meglio ed allo stesso tempo la vedremo anche alla ricerca di un posto adatto a lei, soprattutto dopo tutto quello che le è successo venendo a contatto con questo mondo.
Per non parlare di tutti gli altri che circondano la storia, sia facenti parte dei buoni che dei cattivi. In particolare ho apprezzato moltissimo Misty, la detective di polizia, con il suo non arrendersi mai nemmeno davanti alle apparenze e Cottonmouth, uno dei villain della situazione.
Vogliamo parlare anche della sigla? Bellissima come le precedenti (e quella di Defenders).
E' una serie che vi consiglio calorosamente di vedere (nel mentre vi sfido a trovare il solito cameo di Stan Lee), soprattutto se già avete affrontato gli altri e volete vedere anche Defenders, è necessaria per capirne meglio la trama (com'è necessaria, prima, anche la visione delle altre serie singole). Non ne rimarrete delusi, anzi fra un pugno e un proiettile vi ritroverete giunti alla fine senza nemmeno accorgervene.
Possedete Netflix? State seguendo le varie serie Marvel? Qual è la vostra preferita? Avete visto Luke Cage? Fatemi sapere!
La pausa estiva delle varie (millemila) serie tv che seguo ancora non è finita e già sono qua a tener d'occhio i vari coundownd segnalati dal mio fidato Tv show time.
Devo ammettere che quando arriva l'estate un pochino mi manca il depennare i miei 4/5 episodi praticamente tutti i giorni ma la stagione autunnale si avvicina ed io sono già qua a mettermi le mani nei capelli. E' il caso che inizi a darmi una regolata.
Vediamo un po' cosa mi aspetta nei prossimi mesi (escludendo quelle in corso ora): 27.08Victoria 02x01: la prima stagione mi affascinò tantissimo anche se è durata troppo poco a mio avviso. Davvero curiosa di vedere come prosegue la storia!
05.09American Horror Story 07x01: come per le precedenti anche questa nuova stagione tratterà una nuova trama e chi di voi alla lettura ne è riuscito/a a captare il filone m'illumini, perché io proprio non riesco ad arrivarci.
10.09Outlander 03x01: sto leggendo giusto in questo periodo Il cerchio di pietre, la prima parte del terzo libro che darà vita alla terza stagione e sono pure indietro come i somari. Quello che sto leggendo mi sta piacendo molto e sono proprio curiosa di vederne la trasposizione, spero solo di muovermi perchè almeno finchè non ho finito la prima parte, non guarderò nulla.
13.09Card Captor Sakura 04x01: precisamente l'episodio speciale con il finale vero e proprio del manga in vista della nuova serie anime che inizierà a Gennaio. Non sapete di cosa sto parlando? Guardate il trailer!
28.09Gotham 04x01: mamma mia che finale quello della terza, ho un hype davvero alto per questa quarta stagione. Gotham è una di quelle serie che, a mio avviso, più vanno avanti più migliorano a differenza di tante altre la cui curva di apprezzamento, invece, procede in senso opposto.
30.09Digimon Adventure Tri 05x01-02-03-04 alias il quinto film. Per di più io sono un sacco indietro con la visione delle varie parti, devo assolutamente riprenderle!
02.10Lucifer 03x01: dopo il finale della seconda stagione aspettavo davvero con grande ansia il seguito, sono successe un sacco di cose e voglio davvero vedere come procede il tutto.
06.10Once upon a time 07x01: quando finii la sesta l'unica cosa che mi venne in mente da dire era "davvero un perfetto finale per il ciclo di storia, che senso ha andare avanti?". Ho visto il trailer del comicon qualche tempo fa e devo dire che, nonostante i miei continui dubbie poche certezze, sono curiosa di vedere cosa ne verrà fuori, sperando che tutto questo non vada a rovinare una delle mie serie tv preferite.
09.10Supergirl 03x01: il finale di Supergirl, come quello di ogni maledetta serie targata CW, ha distrutto il mio povero cuoricino in mille pezzi per poi ricomporlo e spezzarlo di nuovo. Non so davvero cosa aspettarmi in questa stagione, spero solo in una qualche ritrovo fra Kara e Mon'el, tutto qua. Ah, vi prego: più cross-over fra i supereroi DC, GRAZIE!
10.10The Flash 04x01: la terza stagione, nonostante mi sia piaciuta molto, presentava parecchi altri e bassi e troppe "ripetizioni" a mio avviso ed a tal proposito poteva valere lo stesso discorso fatto con Arrow: dimezzare è meglio che allungare. Dc's Legends of tomorrow 03x01: unica cosa che posso dire sulle Leggende è che spero sia divertente come le precedenti stagioni, anche perchè è una di quelle serie da cui non mi aspetto chissà cosa a carattere di trama, almeno rispetto alle sue varie parenti sopra e sotto citate.
11.10Riverdale 02x01: la stagione precedente è stata una grande rivelazione per me, quando la iniziai non credetti minimamente che potesse piacermi così tanto. Ora, siamo sinceri, poteva tranquillamente essere una di quelle serie tv auto-conclusive ma hanno deciso di proseguire, vedremo come andrà sperando che non cada nel trash più totale perchè mi dispiacerebbe, e non poco.
12.10Supernatural 13x01: che dire di Supernatural se non "ma non è ancora arrivata l'ora di chiuderla?". Per quanto io ami questa serie, le sue storie ed il suo personaggi, dopo un po' si arriva ad un punto in cui s'iniziano a vedere le tirate di trama e l'inserimento di quei stereotipi messi sono per far felici i fan. La guarderò, ovvio che lo farò, ma con la speranza che presto veda il suo epilogo. Arrow 06x01: la quinta stagione non mi aveva soddisfatta granché, anzi. Sicuramente il finale è stato un totale WTF ma devo ammettere che trovarmi davanti diciannove episodi noiosissimi ed a soli quattro belli, un pochino mi ha demoralizzata. Spero che con questa sesta non vadano a peggiorare e, nel caso, se necessario, la dimezzino pure.
27.10Stranger Things S2 (Netflix): qua davvero non ho nulla da dire se non guardatevi il trailer e morite assieme a me in attesa della data di rilascio!
Si insomma, come prevedevo, il nulla ed ancora mi devo informare bene su cosa inizierà di nuovo fra programmazione americana e Netflix, contando che alcune già fanno parte della mia lista di cose da vedere (Marvel's Inhumans e la serie anime The Ancient Magus Bride).
Dico solo questo: a i u t o. Non ce la farò mai.
Voi come siete messi a serie tv? Ne seguite troppe come la sottoscritta oppure avete più ritegno di me? Fatemi sapere!