giovedì 5 dicembre 2013

[In my mailbox #11] - Novembre 2013


Buongiorno a tutti amici lettori! So che era un pochino che mancava questa rubrica, ma eccomi tornata anche con questi video qua sul blog! ^^ ... Come sempre mi sono lasciata prendere la mano (strano, aggiungerei xD), e quindi ecco qua quelli che sono stati i miei acquisti libreschi del mese di Novembre 2013! Avete letto qualcuno di questi libri? ^^

domenica 1 dicembre 2013

[Yomu #25] - Libri Novembre 2013

Ciao a tutti ragazzi! Ecco qua con il video che ho pubblicato ieri sul canale YT con le letture fatte nel mese di Novembre 2013. Sono state davvero delle belle letture, molto soddisfacenti! In realtà prima della fine del mese ne ho terminato un altro ma ormai avevo già caricato il video, quindi di quello ne parlerò nel video di Dicembre. ^^ Di alcuni già vi ho parlato anche qua sul blog (vedi Serpenti e Piercing e Taketori Monogatari) ^^
Voi cos'avete letto? Ne avete letto qualcuno di questi che vi presento?



Libri in ordine di citazione:
- Taketori Monogatari
- Serpenti e percing 
- Confessione 
- Der Struwwelpeter
- Carrie
- Doctor Who - Toccato da un angelo

sabato 30 novembre 2013

Letture d'Oriente # 3 - Fra classicismo e contemporaneità: il Taketori Monogatari


Fino ad ora abbiamo sempre trattato argomenti riguardanti quella che è la letteratura giapponese contemporanea. E’ giunto il momento di fare un passo indietro di qualche secolo e di parlare di letteratura classica.
Durante la storia letteraria giapponese furono davvero molti i testi che vennero redatti e pubblicati; fra tutti alcuni hanno spiccato per eleganza, grande raffinatezza o semplicemente perché perni importanti per opere di epoche successive. Nello specifico, oggi voglio parlarvi di quella che è una della mie opere predilette di Epoca Heian: il Taketori Monogatari.

Prima di tutto però ci tengo ad illustrarvi, molto brevemente, che cos’è di per se un monogatari. Il termine monogatari è dato dall’unione di mono e kataru (raccontare), dove katari fa riferimento alla tradizione orale. S’intende il raccontare oralmente i fatti di cui l’autore è venuto a conoscenza.
[Continua a leggere QUA]

Cos'è "Letture d'oriente"? 
Dal mese di Settembre 2013 ho iniziato a collaborare col sito Youbookers.it dove tengo una rubrica sulla letteratura giapponese. Ogni mese potrete trovare i miei articoli su autori, opere e curiosità sulla letteratura nipponica e  sui manga. Tutte le volte che un nuovo articolo sarà online vi lascerò un breve estratto qua sul blog ed il link che vi riporterà alla pagina dove potrete trovarlo integralmente, cosicchè non diventiate matti nel cercarlo fra le pagine del sito! ^^
Spero che i miei scritti siano di vostro interesse e che possano portare nuovi spunti di riflessione e discussioni! 


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...